Barbera dei colli piacentini di Cantina Visconti

Il nostro vino di uve Barbera è un viaggio attorno alla luna.
Nasce dai nostri vitigni più antichi, da terreni grigi,
argillosi e calcarei, rei di quel tocco tenace e corposo che rende al nostro 𝑶𝒎𝒃𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑳𝒖𝒏𝒂 il suo gusto rotondo e genuino.
Dalla vigna alla tavola, ne vediamo i riflessi:
quel colore scuro, profondo e compatto
sfuma in chiare ombre che ci affascinano ogni volta;
così nel grappolo, così nel calice.

OMBRA DI LUNA

Barbera 100%

Metodo ancestrale
fermentazione naturale
vino frizzante
senza solfiti aggiunti


Vendita: damigiana e bottiglia

CONTATTACI

il METODO

I vigneti di uve Barbera per la produzione di Ombra di Luna sono i nostri più antichi. Con i loro impianti di età media 30 anni, assicurano una produzione vigorosa e di qualità, se curati nel modo più naturale possibile.
A tal fine potiamo queste viti con sesto d’impianto a spalliera con metodo Guyot singolo – 15 gemme.
Le terre forti, argillose e calcaree delle nostre vigne rendono inoltre i grappoli vigorosi, asciutti e sani. Li troviamo per lo più compatti e a bacca grande arrotondata.
La vendemmia viene eseguita manualmente i primi di Ottobre. Selezionata accuratamente, l’uva deve avere una buon grado di maturazione, per consentire il lavoro dei lieviti nella trasformazione degli zuccheri in grado alcolico. Dopo la raccolta lasciamo a macerare il mosto per circa 4 giorni, per poi iniziarne l’invecchiamento in botte di cemento, per una durata di 3 mesi circa.

Superficie vitata: 1 ha
Produzione 40 hl/anno
Resa: 80 q di uva/ha

Brabera per doc dei Colli Piacentini di Cantina Visconti Vigoleno

la TRADIZIONE

Barbera e Champagne - Giorgio Gaber

“Barbera e Champagne”, cantava il grande Giorgio Gaber negli anni ’70.
Il vino popolare e il vino di lusso, la grande evidenza di classi sociali distanti e nettamente separate.
Di forti radici piemontesi, la Bonarda si è diffusa nelle regioni limitrofe arrivando fino all’Emilia-Romagna, trovandone terreno fertile qui sul confine, diventando la Barbera doc dei Colli Piacentini.
Bevereccia e versatile, si è trasformata nel tempo fino a raggiungere dei comparativi più edificanti con i vini più nobili.

Etichettatura Ambientale

Cantina Visconti di Vigoleno - etichetta ambientale